La salute del Mar Mediterraneo

Secondo la strategia marina europea, entro il 2020 si sarebbe dovuto raggiungere un buono stato di conservazione dei mari europei, obiettivo purtroppo ancora lontano. Tantissime le minacce alla biodiversità, inquinamento, pesca intensiva e catture accidentali. Ma come stanno oggi i mammiferi e gli uccelli che popolano il Mediterraneo?
Uno zifio nel santuario Pelagos. Crediti foto: Fondazione CIMA
Il Mar Mediterraneo rappresenta appena lo 0,7% della superficie marina globale, ma si stima che ospiti circa il 10% delle specie marine 1. Proprio per la ricchezza delle sue risorse, sono molte le attività economiche che da esso dipendono: pesca, turismo, produzione di energia rinnovabile e non. La crescita delle pressioni antropiche è sempre crescente, per il Mediterraneo e in generale per tutti i mari.