1° CIRCOLO DI RIVOLI (TO)

INSS. PAOLA LIMONE  e  MARINA SARDONE

     http://rivoli1.scuole.piemonte.it

MATERIALI  

                 MAPPA CONCETTUALE "MATERIALI"

                               

INTERAZIONE

                         

SISTEMA 

1° e 2° incontro (introduzione all'argomento, tanti esempi, esperimento con aceto e bicarbonato nel sacchetto)
3° incontro (esperimento prugna secca e acqua ed esperimento fumo - btb)
4° e 5° incontro (esperimento prugna secca e acqua salata, esperimento per recuperare sale dall'acqua salata)

6° incontro (esperimento con pila, filo elettrico e lampadina)

MAPPA CONCETTUALE "SISTEMA"

 
 
download file .zip
 
TUTTO IL LAVORO dell'anno 2006-2007 nello spazio su sharedschola

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


MATERIALI:  DI COSA SONO FATTI GLI OGGETTI?

I bambini  hanno disposto i banchi intorno ad un cartellone, sul quale la maestra ha buttato tanti oggetti. Poi a gruppi hanno potuto avvicinarsi, guardarli e toccarli.

E' stato chiesto di discutere e di cercare un modo per dividere gli oggetti in diversi gruppi, usando una regola valida per tutti.

1° gruppo: non è riuscito a mettersi d'accordo su una suddivisione che avesse un unico criterio.

2° gruppo: intuisce che alcuni oggetti si possono dividere in base ai materiali, ma crea anche insiemi di oggetti simili per forma.

3° gruppo: arriva alla divisione di tutti gli oggetti in base al materiale di cui sono composti.

4° gruppo: verifica l'esattezza del lavoro svolto dal gruppo precedente.

 

A turno i bambini hanno poi preso un oggetto a loro piacere e lo hanno incollato su un cartellone dove erano stati preparati tanti insiemi quanti erano stati i materiali individuati (inizialmente gomma e plastica erano stati messi insieme, si è poi stabilito di fare due insiemi). ...

Abbiamo poi giocato a "trova il materiale": ad ogni bambino è stato chiesto di cercare, individuare nella classe e toccare un materiale

 Abbiamo giocato a individuare tutti i materiali che compongono alcuni oggetti:
  1. forbici: metallo e plastica
  2. sedia: metallo, legno, plastica, gomma
  3. scarpa da ginnastica: plastica, gomma, stoffa,velcro (non lo avevamo ancora trovato!)

   


torna


PRIME ESPERIENZE DI INTERAZIONE

Materiale usato:

  1. gusci d’uovo
  2. lana di ferro
  3. infuso di radicchio filtrato
  4. aceto
  5. bicarbonato
  6. acqua
  7. 2 secchi per buttare gli scarti
  8. bicchieri e piatti di carta

 Abbiamo preparato una legenda, utilizzando le iniziali dei vari materiali

G

Guscio d’uovo

A

aceto

R

radicchio

F

ferro

B

 

bicarbonato

 

La classe è stata divisa in 4 gruppi, ad ogni gruppo sono stati dati piatti, bicchieri e i materiali per gli esperimenti.

 Abbiamo preparato una tabella, nell’incrocio dei primi due materiali abbiamo iniziato a segnare con un numero l’esperimento che avremmo eseguito. Nel caso delle caselle in cui si incontravano gli stessi materiali abbiamo inserito una crocetta perché siamo stati tutti d’accordo nel dire che non avremmo potuto osservare nulla aggiungendo aceto ad aceto, bicarbonato a bicarbonato. Noi invece vogliamo vedere se unendo materiali diversi possiamo osservare qualcosa che cambia in loro

Prima fase: mettiamo le x dove le stesse sostanze o materiali si incontrano.

 

G

A

R

F

B

G

x

 

 

 

 

A

 

x

 

 

 

R

 

 

x

 

 

F

 

 

 

x

 

B

 

 

 

 

x

 

Seconda fase: Iniziamo a sperimentare che cosa succede mettendo insieme stanze o materiali diversi.

 

G

A

R

F

B

G

x

 

 

 

 

A

1

x

 

 

 

R

5

2

x

 

 

F

6

3

7

x

 

B

10

4

8

9

x

 

1. guscio+aceto=                       si formano delle bollicine sul guscio

2. aceto+ radicchio*=                cambio di colore (l’infuso diventa rosa)

3. aceto+lana di ferro=              cambio di colore

5. guscio+radicchio=                 non succede nulla

6. ferro+radicchio=                    cambio di colore (l’infuso diventa nero)

7. radicchio +bicarbonato=      cambio di colore (l’infuso diventa verdino)

8. ferro+bicarbonato=               non succede nulla

9. bicarbonato+guscio=            non succede nulla

 

  • gli esperimenti con l’infuso di radicchio hanno dovuto essere ripetuti perché la prima volta l’insegnante aveva preparato l’infuso il giorno prima, mentre esso dev’essere preparato il giorno stesso (per evitare modifiche del colore che avvengono naturalmente dopo alcune ore).

 


 torna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Lunedì 6 gennaio 2006  -  Una mattina scientifica  -       ACQUA+BTB : news!

 

Volevamo far vedere gli esperimenti fatti con l’acqua e il btb  Gloria e Giacomo che erano assenti il giorno in cui li avevamo fatti, ma non avevamo più acqua Levissima non colorata.

Così abbiamo usato una bottiglia di acqua Sant’Anna, abbiamo aggiunto un po’ di btb e…Sorpresa!

L’acqua non è diventata blu ma arancione!

Allora abbiamo provato con un’altra bottiglia che avevamo in classe, di acqua Valmora: questa volta l’acqua con il btb è diventata verde oliva!

E’ iniziata la discussione:

 

Giorgia: la causa è qualcosa nell’acqua.

Giacomo C.: sono i sali minerali

Giorgia: sono le montagne

Giacomo C.: i sali minerali sono nella montagna e sottoterra

Giorgia: il ghiaccio si scioglie e l’acqua delle montagne prende i sali minerali passando nella terra, e quando i signori la vanno a prendere non devono neanche aggiungere i sali minerali.

Altri: tutti d’accordo (quelli attenti..)

 

ACQUA+BTB+ACETO

 

Abbiamo rifatto anche gli esperimenti aggiungendo all’acqua colorata l’aceto, ma questa volta abbiamo voluto provare con tutti e tre i tipi di acqua minerale.

 

Acqua Lievissima + btb+aceto= il blu diventa giallo e si formano le bollicine.

Acqua Valmora + btb+aceto= il verde oliva diventa verde scuro

Acqua Sant’Anna + btb+aceto= l’arancione diventa verde scuro

 

ACQUA+BTB+ALKA-SELTZER

 

Abbiamo rifatto anche gli esperimenti aggiungendo all’acqua colorata un pezzetto di pastiglia di alka seltzer, sempre con tutti e tre i tipi di acqua minerale.

 

Acqua Lievissima+btb+alka-seltzer = il blu diventa giallo e si formano le bollicine

Acqua Valmora+btb+alka-seltzer = il verde oliva diventa verde scuro e si formano le bollicine

Acqua Sant’Anna+btb+alka-seltzer = l’arancione rimane arancione ma si formano le bollicine.

 

 

Domanda della maestra: “quando prendiamo l’alkaseltzer?”

Giacomo C: quando abbiamo mal di stomaco, sentiamo acido.

Domanda della maestra: “abbiamo usato qualcosa di acido?”

Desiree: l’aceto!

 

Abbiamo disegnato degli schemi alla lavagna, e poi sul computer della maestra Paola abbiamo subito preparato le mappe di tutte le interazioni.

 


torna

 

 

 

 


 BTB+ FIATO

 

Dopo l’intervallo le maestre ci hanno divisi in piccoli gruppi, e hanno consegnato ad ogni gruppo

Un bicchiere con acqua Lievissima e btb (blu) e una cannuccia.

Domanda della maestra:” cosa succederà soffiando il nostro fiato attraverso la cannuccia nell’acqua?”

Bambini: vedremo le bolle.

Domanda della maestra:”solo le bolle? Sarà l’unica evidenza dell’interazione?”

Bambini: si

 

Al via un bambino per gruppo ha iniziato a soffiare nel bicchiere: abbiamo visto le bolle e un po’ di schiuma, e lentamente l’acqua blu è diventata…giallo-verde!

 

 

 

 

 

BTB+ ARIA

 

Altro esperimento: in un bicchiere con acqua e btb (blu) la maestra ha chiesto a Luca M di soffiare aria usando però una pompa di quelle che si usano per gonfiare i palloncini.

 

Domanda della maestra: l’interazione sarà la stessa che abbiamo visto con il nostro fiato?

Elena e Giacomo B: si, perché il fiato è aria

Altri: sono d’accordo con i compagni.

 

Al via della maestra Luca inizia a spingere con la pompa aria dentro il bicchiere. Passa il tempo ma…L’acqua blu rimane blu!

 

Greta: l’aria nel nostro corpo è calda invece quella soffiata con la pompa è fredda

Giorgia: però è strano, per me il caldo non fa cambiare il colore

Chiara: forse è perché noi abbiamo avuto un soffio più forte della pompa

 

Si discute e si vede che anche se bambini diversi hanno soffiato con forza diversa nei vari bicchieri, l’acqua aveva cambiato colore in tutti usando il fiato.

 

Stefan: l’aria di fuori è ossigeno, l’aria di dentro non è ossigeno.

Desiree: forse dentro di noi c’è qualcosa che ha fatto cambiare il colore

Elena: l’aria che respiriamo va nei tubicini e si scalda

Ivan: la pompa funziona come il respiro, aspira aria e poi la spinge fuori

Luca M. Giacomo C: noi respiriamo ossigeno perché senza ossigeno non possiamo vivere

Giacomo B: l’aria della pompa non è il nostro fiato

Luca M: sono i polmoni che scaldano l’aria

Chiara: forse l’ossigeno viene dagli alberi

Valentina: lo smog non dovrebbe essere nell’aria

Chiara: l’aria cambia nei polmoni

Giacomo B: c’è qualcosa nei polmoni che trasforma l’aria

Luca M. c’entra il sangue. I polmoni sono come una caldaia

 

La discussione termina con questa curiosità che le maestre non svelano. Scopriremo insieme, con altri esperimenti ed altre esperienze, cosa succede davvero nei polmoni.

 

 


 

 

 

 

C'E' INTERAZIONE TRA BTB BLU E ACETO?

Materiali: btb blu, aceto, pastiglie di alka selzer, pompa di bicicletta, bicchieri

Ciascun gruppo ha ricevuto con due bicchieri di plastica trasparente. Le insegnanti ha distribuito i liquidi contenuti in due bottiglie (soluzione di BTB e aceto).

Solo quando tutti i gruppi avranno i bicchieri coi due liquidi, le insegnanti hanno dato il via e i bambini hanno mescolato i liquidi, osservando cosa accade.

===

   Domande:

- Che cosa hai osservato?

- C'è stata interazione?

- Descrivi ogni cosa sul tuo quaderno.


torna

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


C'E' INTERAZIONE TRA LA COMPRESSA E IL BTB BLU?

Ogni gruppo ha ricevuto un bicchiere di plastica, mezza pasticca di Alka Seltzer. Le insegnanti hanno distribuito dalla bottiglia un po’ di soluzione di Blu di bromotimolo in tutti i bicchieri.

Al via i  bambini hanno fatto cadere insieme la pasticca nel bicchiere del BTB.

===       

Domande:

- Cosa hai osservato?

- C'è stata interazione?

- Descrivi ogni cosa sul tuo quaderno.


torna