"Domani nella battaglia pensa a me": lo stop al vaccino AstraZeneca

Nell'immagine, l'ingresso all'Istituto Paul Erlich Institut per i vaccini e la biomedicina, di Langen (Germania) che ha segnalato i rari casi di trombosi venosa cerebrale associati alla sommministrazione del vaccino AstaZeneca, e che ha portato alla sospensione, e successivamente alla riammissione, del vaccino.
Riprendendo l’articolo di Scienza in rete - in cui si presenta bene il recente caso delle reazioni avverse al vaccino AstraZeneca - vorrei commentare quanto affermato da molti, e cioè che sarebbe stato un errore interrompere la somministrazione del vaccino. Io credo che non lo sia e apprezzo la responsabilità che tecnici (tedeschi) e politici (tedeschi e altri) si sono assunti.