Insegnare la salute: un'arma in più contro le epidemie

L’emergenza coronavirus ha messo in risalto il rischio di uno scollamento tra cittadini, decisori pubblici e saperi esperti. Il nostro paese non può più permettersi questo stato di cose. È ora di intraprendere iniziative mirate per ricomporre questa frattura. Introdurre l’insegnamento delle scienze della salute nelle scuole superiori è un primo passo necessario in questa direzione
Crediti immagine: Виктория Кабанова/Pixabay. Licenza: Pixabay License
In questi giorni la nostra attenzione è stata assorbita interamente dal flusso incessante di notizie sulla diffusione di SARS-CoV-2, dapprima nel lodigiano e poi nel resto d’Italia. Nel seguire i bollettini in costante aggiornamento e l’evoluzione delle misure che di fatto isolavano intere comunità per poi estendersi al resto del paese, molti, me compreso, hanno avvertito la mancanza di una maggiore capacità di coordinamento tra decisori pubblici, esperti e cittadini.