Farmaci e società, un patto da ricostruire

Pills - Photo by Bill Lenner - Licenza: CC BY-SA 2.0.
Pillole - Storie di farmaci, medici, industrie (Add Editore, Torino 2017, pagg.
Giornalista pubblicista. È laureata in Medicina e Chirurgia e specialista in Malattie Endocrine e Metaboliche e in Medicina Nucleare. Ha svolto attività di ricerca clinica e di base, pubblicando lavori anche a primo nome su riviste nazionali e internazionali e comunicazioni a congressi.
Si occupa di comunicazione, informazione e formazione in ambito bio-medico destinata sia agli operatori sanitari, sia al grande pubblico.
Pills - Photo by Bill Lenner - Licenza: CC BY-SA 2.0.
Pillole - Storie di farmaci, medici, industrie (Add Editore, Torino 2017, pagg.
Nei giorni in cui la strage di Las Vegas riapre il dibattito sulla libera detenzione delle armi da fuoco negli Stati Uniti, un articolo su JAMA Pediatrics tenta di risalire alle origini, rintracciando nella visione di film violenti in età infantile – una consuetudine diffusa nella popolazione pediatrica di tutto il mondo – una rischiosa inclinazione al maneggiare le armi.
Incredibilmente, proprio nel tessuto adiposo esiste un meccanismo in grado di disperdere l’energia accumulata sotto forma di grassi. Imparare a conoscerlo e a regolarne l’attivazione potrebbe essere una via per correggere alcune patologie metaboliche.