Ancora congratulazioni al Nobel Edwards
Il Premio Nobel per la Medicina è generalmente meno opinabile di quello per la Letteratura o per la Pace. Viene assegnato quando la procedura o la scoperta per cui lo si assegna è già consolidata o presenta comunque ampi margini di sviluppo futuro. Così non è successo quest'anno, in cui il Nobel per la medicina è stato conferito a Robert Edwards, il biologo inglese che, insieme a Patrick Steptoe, nel 1978 contribuì alla nascita della prima bambina concepita in vitro, ovvero in provetta, per usare un termine più comune.